ANCORATI A CRISTO, NOSTRA SPERANZA
Settimana Santa 2025
Processione del SS. CROCIFISSO
VENERDÌ 11 APRILE
ore 17:00 – Santa Messa presieduta da
Fra Gianpaolo Lacerenza,
Ministro Provinciale dei Cappuccini
ore 18:00 – Processione della Venerata Immagine del SS. Crocifisso per le seguenti vie:
viale M. Grecia; via Emilia civ. 215-225; via Ancona 281 sc. E-F-C-D; via Emilia 233-231; via Lago di S. Giuliano civ. 13-11-9-4-2; via Lago di Bolsena civ. 22-24; via Lago d’Iseo ed. 18 a/b/c; via Lago di Como ed. 14 a/b/c, ed. 16 a/b/c; via Ancona; via Istria civ. 106-62; via Lago di Lesina civ.10-2; viale M. Grecia; via Lago di Como civ. 1-6; via Lago di Varano civ. 24; viale M. Grecia; rientro in chiesa.
Presterà servizio alla processione la
Grande Orchestra di Fiati
“Santa Cecilia” Città di Taranto
diretta dal Maestro Giuseppe GREGUCCI
Si invitano i fedeli ad illuminare ed addobbare finestre e balconi lungo il percorso della processione.
IL PARROCO

SETTIMANA SANTA
DOMENICA 13 APRILE
LE PALME
ore 8:30 – 10:30 – 12:00 – 19:00 Sante Messe
ore 10:00 Benedizione delle Palme
nella Piazzetta San Lorenzo
GIOVEDÌ SANTO 17 APRILE
ore 7:30 Ufficio delle letture e Lodi mattutine
ore 10:00 S. Messa Crismale in Concattedrale
ore 17:00 – 18:30 Confessioni
ore 19:00 Santa Messa “In Coena Domini”
ore 21:00 – 22:00 Confessioni
ore 22:00 Adorazione Eucaristica Comunitaria
VENERDÌ SANTO 18 APRILE
ore 7:30 Ufficio delle letture e Lodi Mattutine
ore 9:00 – 12:00 Confessioni
ore 17:00 – 19:00 Confessioni
ore 19:00 Azione liturgica “In Passione Domini” e adorazione della Croce
SABATO SANTO 19 APRILE
ore 7:30 Ufficio delle letture e Lodi Mattutine
ore 9:00 – 12:00 Confessioni
ore 17:00 – 19:30 Confessioni
ore 22:30 Solenne Veglia Pasquale
“In Resurrectione Domini”
DOMENICA 20 APRILE
PASQUA DEL SIGNORE
ore 8:30 – 10:30 – 12:00 – 19:00 Sante Messe
______________________________________________________
Ancorati alla speranza
La speranza,
insieme alla fede e alla carità,
forma il trittico delle “virtù teologali”,
che esprimono l’essenza della vita cristiana.
Nel loro dinamismo inscindibile,
la speranza è quella che,
per così dire, imprime l’orientamento,
indica la direzione e la finalità
dell’esistenza credente.
Perciò l’apostolo Paolo invita ad essere
«lieti nella speranza,
costanti nella tribolazione,
perseveranti nella preghiera».
Sì, abbiamo bisogno
di «abbondare nella speranza»
per testimoniare in modo credibile e attraente
la fede e l’amore che portiamo nel cuore;
perché la fede sia gioiosa,
la carità entusiasta;
perché ognuno sia in grado di donare
anche solo un sorriso, un gesto di amicizia,
uno sguardo fraterno,
un ascolto sincero,
un servizio gratuito,
sapendo che, nello Spirito di Gesù,
ciò può diventare per chi lo riceve
un seme fecondo di speranza. (Papa Francesco)